
Dal 17/02/2025 al 16/12 2025.
Il progetto Rhizome(s) nasce dalla collaborazione tra la compagnia Héliotropion (Francia) e Lelastiko A.P.S. (Italia) per promuovere una ricerca di approccio pedagogico inclusivo e partecipativo attraverso esperienze sensibili e di creazione artistica in connessione con la natura.
Come suggerisce il nome, il progetto si ispira ai principi di propagazione sotterranea di un rizoma.
Esplorando le interazioni tra diverse discipline, artistiche e scientifiche, realizzerà un percorso di quattro workshop transnazionali, ciascuno della durata di una settimana.
Si incontreranno un team di professionisti (coreografi, musicisti, videomaker, paesaggisti, esperti ambientali e della transizione ecologica) e un gruppo di partecipanti, eterogeneo per età e provenienza, per immaginare altre forme di lettura poetica e artistica della nostra relazione al mondo vegetale, animale, minerale...
Il progetto è sostenuto dalla Comunità Europea nell'ambito del programma Erasmus +
Compagnie Héliotropion (capofila del progetto)
Compagnie Héliotropion (capofila del progetto)
Lelastiko-Compagnia di danza (partner del progetto)
In collaborazione con:
Sementerie Artistiche, Crevalcore (IT)
La Grange Atelier et Musiques de l’ébène, Veuxhaulles-sur-Aube (FR)
Kerminy Rasporden (FR) Actis Trieste (IT)