
Un progetto al crocevia tra discipline artistiche diverse che si propone di mettere in relazione gli elementi che caratterizzano il territorio del Quartiere di Urago Mella: paesaggio naturalistico (parchi, giardini, alberi), componenti architettoniche, urbane e sociali per indagarne le correlazioni attraverso danza, canto, voce, narrazione, teatro, con attività rivolte ad un pubblico eterogeneo. Una rete di rapporti e connessioni lega natura, territorio, città, comunità, esseri viventi. Ci interessa declinare e rinforzare il rapporto della popolazione con il proprio quartiere, fatto di storie passate e presenti per sostenere il dialogo e l’incontro intergenerazionale e interculturale, con proposte inclusive rivolte alla comunità, aprendo nuovi spazi di scambio e sperimentazione. Ci rivolgeremo ai sentieri presenti nel territorio del quartiere Urago Mella, così come a biblioteche e spazi di aggregazione per attraversare e restituire questi luoghi alla collettività, promuovendo la socialità, incentivando prassi e pratiche culturali e artistiche che, partendo dalla riscoperta del territorio, possano rinforzare la partecipazione. Il corpo, l’esperienza sensibile e il conseguente bagaglio emotivo che da essa si genera, sono al centro delle attività progettuali, dove l’espressione artistica veicola la costruzione di nuovi itinerari e di pratiche immersive d’interazione con gli elementi del paesaggio naturale e urbano, favorendo processi di benessere psico-fisico, di sensibilizzazione ecologica, di interdipendenza positiva tra singoli e gruppo - collettività arricchendo il mondo immaginifico e linguistico dei partecipanti, tramite la lettura di testi, il canto, l’esperienza corale e le attività di movimento, danza, teatro. Attraverso questa operazione si intende ricollocare il significato del termine periferia, non più come luogo lontano dal centro, ma come spazio vicino alla natura.
Naturalis Historia è progetto vincitore del Bando Cultura e Prossimità 2024, indetto da Comune di Brescia e Fondazione della Comunità Bresciana. E’ supportato dal Consiglio di Quartiere di Urago Mella e riceve il Patrocinio del Comune di Brescia.
PROGRAMMA DI GIUGNO E LUGLIO 2025 -
per conoscere le modalità di adesione e di iscrizione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA DI MAGGIO 2025 - Abreve tutte le info per i prossimi mesi
per conoscere le modalità di adesione e di iscrizione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
